invox.2
Leaving On a Jet Plane – John Denver
Per T. è la colonna sonora di tutte le separazioni vissute in anni di spostamenti internazionali, storie a distanza, amicizie interrotte da partenze improvvise. Quando parte “so kiss me and smile for me, tell me that you’ll wait for me”, T. è già prosciugata dalle lacrime.
Poetica – Cesare Cremonini
La canzone della vergogna. Odiavo i Lunapop, rappresentavano un tipo di musica che detestavo, e che infatti piaceva molto a quella precisetta di mia sorella. Dopo anni all’estero, torno in Italia e improvvisamente la sento, e non riesco a darmi pace finché non scopro artista e titolo, e chi trovo? Un impronosticabile Cremonini. E vabbè. La canto sempre a squarciagola nei giorni di pioggia.
Just Dream It – DPR LIVE
Ascolta e ricordati dell’ultimo viaggio fatto, delle cose lontane, ancora sconosciute e ignorate, dei rumori, dei sapori, delle vite distanti che ci sono anche quando non si vedono. Dei battiti del cuore, del traffico, dei nidi in primavera, del disordine di suoni fatto da tanti pezzi disgiunti e ordinati come un mosaico. Del silenzio che si percepisce solo perché esiste il rumore, e perché esiste la sua assenza, dei contrasti, del caos, della geometria, degli spigoli e delle linee, della città e della natura. Acolta e ricorda tutto, tutto il mondo che c’è lì fuori, e poi improvvisamente, in questa immensità ricorda chi sei e torna in te stesso.
Viva – Zen Circus
Viva è la mia voce cattiva, la mia voce che non si leva quasi mai, quella rancorosa, delusa, amareggiata, quella che giace sotto la polvere di questa mia cazzo di attitudine da santone, della mia autoinflitta bontà, Viva è la mia voce piccata, infantile, orogliosa, arrogante, che vive di assoluti e non conosce mezze misure, Viva è la voce mia che vibra le rare volte che coltivo la deliziosa supponenza di essere dalla parte della ragione.
(Anche M. ci si rivede molto, e annota, vista la citazione esplicita, che non si farebbe torto a definirla l’Avvelenata dei tempi moderni.)
Arcadia – Apparat
Arcadia non è soltanto una delle canzoni più belle mai sfornate da un musicista che adora: per V., rappresenta soprattutto la capacità dei commenti di Youtube di rivelarsi illuminanti. Sentite che belle parole, copiate e incollate verbatim, gli ascoltatori di tutto il mondo dedicano all’animazione che accompagna la musica:
jawad itani
8 anni fa
Think of it this way, the Owl represents conspiracy because I always find an Owl related to whenever I see conspiracy. The Crow most likely is us. We see a light that maybe the truth, the Owl would tie us, making it seem like we are on our way to the truth, but we are stuck with a thing that is hard for ‘us’ to see. Simple for the Owl to understand why we are stuck, hard for us. Stuck struggling. Nice song.
Abatix
9 anni fa
Personally, the visual of this song reminds me of how others put predetermined limits on people. The cigarette and the beauty of lipstick can be seen as the oppressor for some people as it flies right past the raven. For the raven, these oppressions do not phase it, for it has no use for cigarettes or beauty. Instead it is the owl who could help him rise to the top, into the light where everything is clear. The tormented raven with those orange and black eyes is still blinded to his own blight.
1 Life
7 anni fa
The ravens eyes are alive unlike the owl whose eyes are hollow, dead, false self having overtaken his now vacant soul. The ravens physical body is imprisoned in the same space they both share. Yet the Raven desperately tries to free his soul his eyes or hers are still opened. The owl now being irreversibly a non entity immune to self or others pain is idle. The Raven unfortunately cannot free the physical body and the owl if an inkling of a soul still resided in him, her could free the raven and ultimately liberate his prison. This is my vague interpretation of this beautiful existentially sad profound song and storyline.
Zeeyang Guo
7 anni fa
I just think the owl is representative of wisdom. I get the sense that his unflinching gaze at the raven’s desperate attempts to free itself reflects his knowledge of the futility of pursuing material things. Just my interpretation. Video seems to be a pretty clear statement on the human condition. To me the owl and raven represent character archetypes of humans.
Byron Jp
6 anni fa
The video is amazing, i really relate to the video as being a state of being for humans. We all are held back by something and as my daughter and I were watching this she said, “couldn’t the crow just turn around and cut the string with its beak?” Where i responded, “Things seem so much easier from an outside perspective but it is not always as simple as it seems to just turn around and release yourself from what’s holding you back.” This is a conversation I had with my 7 year old daughter.
CRAP4RTIST
8 anni fa
This is what I call true art. Every time I come back to this, some new interpretation appears in comments, and each one brings some new life to this clip. There is no simple message in this, I think. It rather encourages listener to add something from himself to this story.
Bravo CRAP4ARTIST (cool name), e bravo Apparat: anche F. ritiene che questa canzone e questo video siano vera arte.
Adam’s Song – Blink 182
Una canzone tristissima, un testo sul suicidio, una cadenza da carillon funebre, che però a E. ricorda i colori più vivaci del liceo, per il semplice fatto di averla suonata al concerto di Carnevale.
Rolls Royce – Achille Lauro
Classico esempio di canzone che ti ritorna in faccia con effetto boomerang karmico. Perché appena l’ho sentita ho pensato AMMAZZA OH CHE È ‘STAMMERDA MA UNO DEVE ESSE DEFICIENTE PER ASCOLTARE ‘STA ROBA, e poi di ‘sta roba ci sono andato in fissa male. Mi merito tutto.
• Volete contribuire e partecipare con le vostre canzoni preferite? Non vediamo l’ora di ascoltare i vostri brani e di scoprire il motivo della vostra scelta: potete inviare la vostra lista a invox@bouncyparticle.com •