invox.7
Please Please Please, Let me get what I want– The Smiths
Quando attacca il “good times for a change” sento fisicamente una sensazione che sembra volermi sollevare verso l’alto, avverto un formicolio ai piedi e alle mani, come se puntando il mio corpo per continuare ad affermare qualcosa di importante, è una canzone estremamente malinconica che mi spinge a essere ferocemente in rivolta, anche e soprattutto con me stessa.
Way Out – Ellen Allen
La mia privata ossessione da due mesi a questa parte. La metto per riflettere, la metto per lavorare, la metto per scacciare i pensieri, la metto per concentrarmi. Mi fa bene. Se l’anima ha una risonanza, una tonalità, un ritmo, se fosse possibile sintetizzare le variabili dello spirito in un genere di musica, la mia anima e il mio spirito suonerebbero così: un’ambivalenza alimentata controvoglia da un groove trascinante, e schiacciata consapevolmente da infinite gradazioni di spaesamento e malinconia.
Yellow – Coldplay
Perché è una canzone che emana il colore che canta, è una canzone di pensieri gialli, di sentimenti gialli, di gialla delicatezza e grazia, di giallo entusiasmo e amore – e per me il giallo è la serenità, la pace, la felicità, il giallo me la fa prendere sempre bene.
Angel’s Son – Sevendust
Angel’s Son ha una storia davvero particolare: quando G. ascoltava questa canzone, celebrando il ricordo di Lynn Strait, non sapeva che anni e anni dopo la stessa musica, le stesse parole, lo avrebbero aiutato a superare un lutto, molto simile, eppure così distante.
Amor Mio – Mina
Per U. è innanzitutto la canzone del mare: l’ascoltava provenire dal campeggio vicino, mentre camminava sulla spiaggia. Ma soprattutto Amor Mio è per U., sopra ogni cosa, la scoperta istintiva che la musica potesse essere la colonna sonora del reale, che potesse congelare un momento ed esalarla come una cornice invisibile. E ancora oggi, Amor Mio rappresenta per U. un momento iniziatico: le sue prime passeggiate in solitaria, lungo la spiaggia – il primissimo approccio con quella malinconia che è tipica solo della musica e dell’infanzia.
Evidence – Faith No More
Puro sesso.
Paradise Circus – Massive Attack
Per A. è una canzone sul vizio e sull’impossibilità delle redenzione – e lo dice da atea convinta, A. nel vizio si compiace e sguazza, e sulla redenzione non speso grandi pensieri. Per ascoltando Paradise Circus è A. immagina fin troppo bene di ricambiare il sorriso del diavolo, perché entrambi sanno che le passioni consumano, e che l’amore tra due persone diventa un peccato soltanto per chi lo subisce di più.
• Volete contribuire e partecipare con le vostre canzoni preferite? Non vediamo l’ora di ascoltare i vostri brani e di scoprire il motivo della vostra scelta: potete inviare la vostra lista a invox@bouncyparticle.com •